Sarà prodotto a Pisa il primo farmaco per bloccare le metastasi del tumore al seno.
L’Aifa, l’agenzia italiana del farmaco, ha dato il via libera alla produzione del medicinale; il farmaco – da assumere per via orale – è già venduto negli Usa, Gran Bretagna e Germania e nell’arco di tre mesi sarà disponibile anche in Italia. A produrlo sarà la multinazionale farmaceutica Menarini di Pisa.
La molecola si chiama Elacestrant e il farmaco ha dato risultati nel bloccare l’avanzamento del tumore quando le prime terapie non sono più efficaci.
“È un traguardo straordinario – commenta il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo sulla sua pagina Fb -, reso possibile grazie al lavoro di Menarini a Pisa e di un sistema che qui, nella nostra regione, mette insieme innovazione, industria, sanità e università. Un sistema che investe nella conoscenza e nella dignità delle persone. Elacestrant non guarisce, ma blocca le metastasi. Rallenta la malattia dove altri farmaci non riescono più. E lo fa con una compressa, senza chemioterapia. È la scienza toscana che migliora la qualità della vita, che parla al mondo, che salva vite. Ecco la Toscana in cui crediamo. Quella che crea valore per la comunità, produce futuro, e si prende cura delle persone anche nei momenti più difficili”.