“Come prevenire, riconoscere e curare il tumore al seno”. È questo il titolo di un importante incontro pubblico che si svolgerà venerdì prossimo (11 aprile 2025) alle ore 16,15 nei locali del Centro Sociale “Il Giardino”, in via Roma a Figline Valdarno. Oltre al contributo del Calcit Valdarno Fiorentino, il convegno si avvale della collaborazione organizzativa dell’Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) e dell’Azienda Usl Toscana Centro, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa.
Nel corso del pomeriggio si alterneranno al microfono otto esperti che, attraverso brevi interventi, affronteranno altrettante tematiche di notevole importanza: “Epidemiologia, lesioni sospette e palpazione” (Dr.ssa Sheila Rangan); “Prevenzione e diagnosi” (Dr. Beniamino Brancato); “Geni BRCA 1-2” (Dr.ssa Costanza Bacci); “Approccio Chirurgico” (Dr.ssa Valentina Criscenti); “Cosa fare dopo la chirurgia: terapia medica” (Dr. Lorenzo Dreoni); “Cosa fare dopo la chirurgia: radioterapia” (Dr.ssa Luisa Paoletti); “La salute dell’osso: l’importanza della prevenzione” (Dr.ssa Manuela Palma); “Aspetti Psico-oncologici” (Dr.ssa Elisabetta Surrenti). L’incontro con la popolazione sarà moderato dalla Dr.ssa Carlotta Bacci e dal Dr. Lorenzo Galli.

È ormai risaputo che lotta contro il tumore al seno si fonda essenzialmente sulla prevenzione, diagnosi precoce e trattamento tempestivo e mirato. Quindi la prevenzione, aggiunta ad uno stile di vita sano e la consapevolezza dei fattori di rischio, costituisce il pilastro fondamentale di questa battaglia. E gli screening periodici, come la mammografia e le visite specialistiche giocano un ruolo importante nel diagnosticare precocemente la malattia, permettendo interventi tempestivi, considerando inoltre che la ricerca scientifica negli ultimi anni ha compiuto progressi significativi, riducendo notevolmente il tasso di mortalità associato al carcinoma mammario.